GIANO al Lavoro è una web-application ideata per facilitare l’erogazione di corsi professionalizzanti, consentendo un apprendimento sia in itinere, che in post-formazione.
Le sue caratteristiche principali sono:
- semplicità d’utilizzo
- essenzialità nell’impianto grafico
- linguaggio semplice e sintetico
- fruibilità in ambiente mobile
Gli argomenti dei corsi sono strutturati in modo da rendere semplice l’apprendimento dei contenuti, e si avvalgono di elementi multimediali, quali:
- testo scritto, disponibile anche in audio
- immagini esplicative di ambienti o strumenti di lavoro
- video che mostrano come eseguire praticamente operazioni, o come utilizzare strumenti di lavoro
Utilizzo
Al Docente, Giano al lavoro consente di erogare la formazione procedendo per tappe (o Fasi), e di utilizzarlo come traccia dei contenuti fondamentali. Durante il percorso formativo egli potrà somministrare dei test per convalidare l’avvenuto apprendimento degli argomenti, mentre, al termine del corso, un test finale permetterà di convalidare l’avvenuta acquisizione delle competenze.
All’Allievo, Giano al lavoro consente di avere una traccia da seguire, condivisa con il Docente, e un utilizzo in autonomia per riattivare frammenti di memoria legati alle esperienze fatte in aula. Al termine del corso l’Allievo può continuare ad avvalersi di Giano, sia per mantenere memoria di quanto appreso, sia come stimolo alla ricerca di nuovi approfondimenti, e anche per sentirsi ancora coinvolto e partecipe di un’esperienza.
ACCESSO A GIANO
L’accesso a Giano al lavoro può essere effettuato con i browser: Chrome, Mozilla, Internet Explorer.
L’interfaccia è ottimizzata per l’uso e la visualizzazione su PC, Desktop, Notebook e Tablet.